– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Courtesy STUDIO STUDIO STUDIO
Incontro

Siris Parco Archeologico di Herakleia

1 ottobre 2024, ore 18.30
Ingresso gratuito, su registrazione
Presentiamo Siris, il progetto artistico per il Parco Archeologico di Herakleia a Policoro (MT) a cura di STUDIO STUDIO STUDIO, fondato da Edoardo Tresoldi, con la Direzione Artistica di Antonio Oriente e le opere di Gijs Van Vaerenbergh, Selva Aparicio e Max Magaldi. L’intervento è parte del progetto di “Valorizzazione aree sacre del Parco Archeologico di Herakleia e realizzazione di un Ecomuseo” promosso dal MiC per il PON 2014-2020. Il parco è gestito dalla DRM Basilicata; l’intervento è coordinato dal Segretariato Regionale Basilicata.
Intervengono: Luigi La Rocca, Capo Dipartimento Tutela Patrimonio Culturale e Paesaggio MiC; Massimo Osanna, Direttore Generale Musei MiC; Luigina Tomay, Direttrice SR Basilicata MiC; Annamaria Mauro, Direttrice DRM Basilicata MiC; Giuliano Zerillo, Funzionario SR Basilicata MiC; Edoardo Tresoldi, fondatore di STUDIO STUDIO STUDIO; Antonio Oriente, Direttore Artistico; Gijs Van Vaerenbergh e Max Magaldi. Modera: Walter Mariotti, Direttore Editoriale di Domus

Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers