È ARRIVATA LA MEMBERSHIP!
Acquistala subito e scopri un modo tutto nuovo di vivere Triennale. Sei uno studente? Acquistala in biglietteria con il 25% di sconto.
Triennale Milano
horizons
Courtesy Istituto Marangoni
Conferenza

SENTIENT HORIZONS Deep Imaging

16 marzo 2023, ore 18.30
Come si evolve la relazione tra essere umano e robot? Qual è il ruolo del design nel facilitare questa interazione? E quali gli orizzonti a cui guardare nella ricerca tecnologica e di progetto? "Deep Imaging" è una riflessione su come la dimensione visiva, originariamente bidimensionale, stia diventando sempre più un’esperienza tridimensionale non solo da vedere ma anche da esplorare. Attraverso la nascita del metaverso, ma anche alla sempre più maggiore complessità narrativa e psicologica delle esperienze di gaming, oltre all’implementazione delle nuove intelligenze artificiali, si apre un nuovo orizzonte su cui appare urgente confrontarsi.
Intervengono: Federica Cascia, Head of Brand Strategy Horizon Worlds & Avatars Meta, Reality Labs; Andrés Reisinger, Unclassifiable Artist, Founder & Creative Director Reisinger Studio; Luca Morena, Co- Founder & CEO NextAtlas. Modera: Laura Traldi.
L'incontro è il primo di tre appuntamenti dove la cultura del design incontra le tecnologie robotiche, la nuova esplorazione spaziale, l’intelligenza artificiale e gli universi virtuali. I tre incontri, sviluppati su altrettanti temi-chiave – Deep Imaging, Spaced Proximity e Noetic Design – rientrano in un più ampio programma di ricerca culturale iniziata tre anni fa e che la Scuola di Design dell'Istituto Marangoni Milano porterà avanti nel corso dell’anno accademico 2023/2024.
...altro
Crediti
Conferenza organizzata da Istituto Marangoni con il patrocinio di ASI (Agenzia Spaziale Italiana)

Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi

Resta con noi
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla newsletter
Interessi
Ai sensi e per gli effetti degli articoli 6, 7 e 13 del Reg.UE 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei dati personali
* Campo Obbligatorio