UN’ESTATE DI MUSICA CON LA MEMBERSHIP
Tutti i concerti di Triennale Estate sono gratis con le membership Explorer, Insider e Supporter.
Triennale Milano
altroconsumo
Courtesy Altroconsumo
Esperienza

Sceglilo sfuso o riciclabile

17 – 18 maggio 2024
Ingresso gratuito, su registrazione, dalle 11.00 alle 18.00
Un percorso interattivo ed esperienziale organizzato da Altroconsumo nell’ambito di un progetto che promuove l’informazione e la formazione dei consumatori, per sensibilizzarli rispetto alla riduzione degli imballaggi attraverso il riutilizzo, il riciclo, la semplicità di smaltimento e la comprensione delle etichette. Il percorso prevede sei workshop declinati nelle tre aree tematiche: #DESIGN FOR RECYCLING; #DESIGN FOR RESPONSIBLE CHOICES e #DESIGN FOR FUTURE, ideati dagli studenti dell’Advanced Design Course dell’Università di Bologna, attraverso l’Osservatorio Innovazione Packaging, che si integreranno all’esposizione di trenta reperti di plastica arrivati dal mare e raccolti su varie spiagge italiane da Archeoplastica. IlVespaio installa le macchine Precious Plastic, mostrando ai visitatori il processo di riciclo degli imballaggi di plastica e coinvolgendoli attivamente. Sarà anche possibile incontrare i rappresentanti di: – Unibo, IlVespaio, re-Circle dalle 17 alle 18 di venerdì 17 maggio; – Semiamo Sfuseria e IULM dalle 11 alle 12 di sabato 18 maggio
Info
La registrazione ti permette di partecipare in entrambi i giorni, all'orario che preferisci. Accesso fino a esaurimento posti disponibili.
Crediti
Le attività sono il frutto di un progetto di Altroconsumo, in collaborazione con Triennale Milano, Osservatorio Innovazione Packaging– Advanced Design Unit- Università di Bologna, Archeoplastica, IlVespaio Finanziato dal MIMIT. D.M. 6/5/2022 art. 5
L'allestimento del Salone d’Onore è stato pensato per essere riutilizzato in futuro e impiega i giunti “Tacalì” di plastica riciclata, progettati e autoprodotti da ilVespaio.

Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria