È ARRIVATA LA MEMBERSHIP!
Usa il codice LANCIO valido fino al 13 aprile per avere uno sconto del 30%. Inizia a usare i tuoi vantaggi dal 15 aprile
Triennale Milano
© Kirsti McCluer/Reuters
Incontro

Le rotte del clima. Crisi climatica e migrazioni: diritti in azione

14 febbraio 2023, ore 18.30
La crisi climatica e ambientale ha effetti sulla vita delle persone. Un territorio degradato non è più in grado di sostenere e accogliere chi vi abita e ciò determina migrazioni di massa, a livello globale. Le rotte del clima è il primo progetto che si pone come obiettivo quello di stimolare la comprensione della complessità del fenomeno e la condivisione di una definizione di migrante ambientale e climatico, al fine di promuoverne la tutela. L’iniziativa intende costruire una fotografia del fenomeno, alimentare la consapevolezza della condizione di migrante ambientale/climatico, a partire da attività di ascolto e racconto del vissuto dei migranti stessi.
Info
All’incontro parteciperanno: Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura, Comune di Milano; Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano; Veronica Dini, Presidente del Centro Studi Systasis e promotrice del progetto; Margherita Romanelli, Coordinator of EU programmes and International Policies, Advocacy, Partnership and Evaluation di We World e Francesca Biondi Dal Monte, professoressa associata in Diritto Costituzionale presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Il talk sarà moderato da Sara Milanese, autrice a Radio Popolare. Saranno inoltre presenti l’attrice Lucilla Giagnoni, che leggerà, recitandole, storie di migrazioni e l’illustratrice Alice Toietta, che realizzerà un report grafico degli interventi dei relatori.
Crediti
Con il sostegno di Fondazione Cariplo

Archivi e collezione

Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari

Resta con noi
Iscriviti alla newsletter