Triennale Milano
sambonet
Roberto Sambonet, Autoritratto, olio su tela, 1964
Mostra

Roberto Sambonet La teoria della forma

17 maggio – 8 settembre 2024
In occasione del centenario dalla nascita di Roberto Sambonet, tra le pieghe del racconto della sua vita e della sua carriera di designer, grafico e artista, la mostra ne esplora il metodo e il pensiero con oggetti, disegni, dipinti e documenti provenienti principalmente dall’Archivio Roberto Sambonet. All’interno dell’esposizione trovano spazio approfondimenti sui nodi cruciali della sua formazione e del suo lavoro, come l’esperienza con il Museo de Arte di San Paolo, i ritratti della Pazzia, il rapporto con La Rinascente, il lavoro di art director, la passione per il mare e il talento di ritrattista.
Prenota una visita guidata
Scopri il catalogo
Crediti
A cura di: Enrico Morteo Progetto di allestimento: Daniele Ledda, XyComm
Si ringrazia il technical partner Pellini tende

Highlights

Installation view, foto di Delfino Sisto Legnani, DSL Studio
Installation view, foto di Delfino Sisto Legnani, DSL Studio
Installation view, foto di Delfino Sisto Legnani, DSL Studio
Partner
Technical partner

Archivi e collezione

Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi