Triennale Milano
© Carles Roig
Concerto

Roberto Fonseca Trio

27 ottobre 2021, ore 20.00
Nato a L’Avana nel 1975, da un batterista e una ballerina e cantante, Roberto Fonseca ha da sempre avuto la musica nel sangue. Ha iniziato a suonare la batteria all’età di quattro anni e il pianoforte a otto. Crescendo i suoi gusti sono diventati sempre più eclettici: hard rock, jazz americano, funk e soul, musica classica, africana, brasiliana, reggaeton, elettronica, hip hop e infine, ovviamente, la musica cubana. Con le sue radici profondamente radicate nella tradizione afro-cubana e uno sguardo sempre rivolto al futuro, Roberto Fonseca colma il grande divario tra antico e moderno.
Polistrumentista, compositore, produttore, performer, ma soprattutto, pianista di latin jazz di maggior rilievo della sua generazione, Roberto Fonseca ha già pubblicato nove album da solista in cui ha cercato di fondere i generi, è stato nominato per un Grammy Award e i suoi numerosi tour gli hanno permesso di girare il mondo diverse volte. L’ex membro dei Buena Vista Social Club ha pubblicato nel 2020 il suo nono album Yesun in cui combina una moltitudine di stili che vanno dal jazz alla musica classica, dal rap al funk fino a reggaeton ed elettronica infrangendo ogni convenzione. Ad accompagnarlo, il percussionista Raúl Herrera e il bassista Yandy Martínez Rodriguez. Con Fonseca la tradizione afrocubana ci viene restituita con un tocco di modernità e lungimiranza che intreccia beat, spoken words, tastiere e la risonante voce di Roberto, presentando una Cuba senza confini.
...altro
Crediti
Cover © Carles Roig

Calendario

mercoledì 27 ottobre 2021, ore 20.00

Archivi e collezione

Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte