– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Foto di Mahdis Mousavi su Unsplash
Incontro

Sport e musica nell'era della performance Rivoluzione eSport: da reale a virtuale

13 luglio 2023, ore 19.30
Ingresso gratuito previa registrazione
Il diffondersi degli eSport, sport elettronici, competizioni di videogiochi a livello agonistico e professionistico, ha modificato completamente il concetto di performance sportiva, come anche quello di talento, arrivando a un coinvolgimento di pubblici più ampi e trasversali. In parallelo si moltiplicano le iniziative che vedono il gaming competitivo abbracciare il mondo della musica andando a ridefinire il concetto stesso di "intrattenimento". Oltre al tema degli investimenti, che in questi ultimi anni molti artisti hanno fatto all'interno del mondo virtuale, l'avvento dello streaming, e in particolare di una piattaforma come Twitch, ha contribuito a rivoluzionare musica ed eSport, consolidandone il legame. Per cantanti ed etichette discografiche lo streaming rappresenta un modo nuovo per poter comunicare efficacemente con le generazioni più giovani che non fruiscono più solamente dei canali tradizionali. Il secondo appuntamento del ciclo di incontri a cura di Carlo Pastore e Frank Piantanida analizza i rapporti e le differenze tra performance reali e performance virtuali, caratterizzate da nuovi approcci e inedite dinamiche do-it-yourself.
Intervengono: Luca Pagano (QLASH Esports CEO); Salvatore “Sasinho” Di Giacomo (AC Milan pro gamer); Nerone (rapper); Andrea Cibelli, Co-Owner e Founder DSYRE Esport; Carlo Pastore, direttore artistico MI AMI; Frank Piantanida, giornalista SportMediaset; Illya "Kyborg"Istratiy (Pro Player di Call of Duty). A seguire dj set di DJ 2P.

Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria