È ARRIVATA LA MEMBERSHIP!
Acquistala subito e scopri un modo tutto nuovo di vivere Triennale. Sei uno studente? Acquistala in biglietteria con il 25% di sconto.
Triennale Milano
Dal volume Il ritorno degli imperi
Presentazione volume

Il ritorno degli imperi

Maurizio Molinari
27 gennaio 2023, ore 16.30
Il volume di Maurizio Molinari Il ritorno degli imperi. Come la guerra in Ucraina ha stravolto l'ordine globale (Rizzoli, 2022) descrive come la guerra in Ucraina abbia accelerato un mutamento che sconvolge il mondo in cui viviamo, facendo emergere in modo prepotente quattro grandi attori, le cui caratteristiche e capacità sono a tal punto superiori rispetto al resto della comunità internazionale da poter rispolverare la definizione di imperi, reali o potenziali.
Intervengono Gennaro Sangiuliano, Ministro della Cultura; Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano; Maurizio Molinari, Direttore del quotidiano “La Repubblica” e Direttore editoriale di tutte le testate del Gruppo Gedi e autore del libro; Lorenzo Guerini, Presidente del Copasir; Fiorella Minervino, giornalista.

Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore

Resta con noi
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla newsletter
Interessi
Ai sensi e per gli effetti degli articoli 6, 7 e 13 del Reg.UE 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei dati personali
* Campo Obbligatorio