– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Festival

Ripensare tutto

Studio in Triennale
26 novembre 2022, ore 11.00
Dal 2012 Studio in Triennale, lo storico festival di "Rivista Studio", è l’appuntamento dal vivo con i lettori della rivista per incontrarsi, ascoltare, discutere. Il tema di quest’anno si ricollega al titolo del numero 52, Ripensare tutto, in cui si racconta come in questo momento storico ci sia bisogno di esplorare nuove idee e rimettere mano a concetti consolidati, provando a riscriverli. La crisi climatica, il Covid, la guerra, e prima ancora la metamorfosi antropologica provocata dalla tecnologia hanno avuto un impatto enorme sulla vita di tutti. Viviamo in un'epoca di fratture, incertezze ma anche di potenziali cambiamenti positivi e questo ovviamente si riflette sul nostro modo di pensare e sulla cultura (dalla letteratura alla moda, dal cinema all'arte). Il confronto, l'ispirazione e l'apertura sono i concetti cardine della giornata di incontri.

Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers