Triennale Milano
Foto di Propp
Incontro

Reinventing heritage: l'adaptive reuse come pratica collettiva

2 novembre 2025, ore 12.30
Ingresso gratuito su registrazione
Park presenta una serie di conversazioni sull’adaptive reuse come pratica capace di rigenerare luoghi e comunità, ridurre sprechi e disuguaglianze e ridefinire il valore nello spazio urbano. Fulcro dell’iniziativa è la presentazione del volume Reinventing Heritage – A Design Compass on Adaptive Reuse, curato da Park per il 25° anniversario dello studio: un libro che esplora il riuso come strumento progettuale e culturale, intrecciando teoria, casi studio e un “design compass” per trasferire metodi e processi. Il progetto editoriale introduce una tavola rotonda con Michele Rossi e Filippo Pagliani, founding partner di Park, insieme a Pierre-Alain Croset, Susanne Carruth (3XN/GXN) e Dieter Leyssen (51N4E), sul valore del patrimonio esistente e sul riuso come ponte tra memoria e innovazione.
Intervengono Filippo Pagliani - Founding Partner di Park Michele Rossi - Founding Partner di Park Susan Carruth - Partner di 3XN/GXN Dieter Leyssen - Partner di 51N4E
Modera Prof. Pierre-Alain Croset
Registrati
Crediti
Parte di: Milano Arch Week 2025

Archivi e collezione

Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria