– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
© Radio Raheem
Concerto

Gold Panda Live & Awesome Tapes From Africa

Radio Raheem
5 giugno 2019, ore 21.30
Si rinnova per il secondo anno la collaborazione con Radio Raheem, la piattaforma culturale/musicale e web radio di riferimento per la scena indipendente italiana. ll Giardino della Triennale di Milano sarà la cornice di una serata dal carattere contemporaneo e urbano, profondamente internazionale, in linea con la dimensione del Festival. Gli headliner della serata sono Gold Panda e Awesome Tapes From Africa. Il primo è ormai tra gli artisti elettronici più importanti della sua generazione e attualmente in studio per lavorare sul suo prossimo album in uscita per Ghostly. Sarà affiancato alla parte visuale da Dan Tombs, artista che collabora con nomi del calibro di Jon Hopkins & James Holden. Il secondo, grazie al fine lavoro di ricerca e riscoperta musicale, dà vita a selezioni musicali originalissime che hanno l'Africa come centro di gravità.
Radio Raheem è uno spazio fisico in un luogo simbolico della città di Milano, un aggregatore di persone, una web radio indipendente che trasmette live “su strada” da una vetrina di Milano, 24 ore su 24. La piattaforma Raheem fa della qualità, della credibilità e della varietà del contenuto i suoi principali punti di forza. La programmazione spazia dalla musica hip hop al jazz, passando per l’elettronica più sperimentale e l’ambient più oscura. Radio Raheem nasce in primis per dare spazio alle diverse realtà musicali italiane, con uno sguardo sempre attento e curioso anche a quelle internazionali.

Promozioni

Motus + Radio Raheem

Acquistando presso la biglietteria di Triennale Teatro dell'Arte un biglietto per Rip it up and start again di Motus hai diritto al 50% di sconto sul biglietto per la serata musicale che conclude il festival FOG con Gold Panda Live & Awesome Tapes From Africa a cura di Radio Raheem, e viceversa. Chi avesse già acquistato il biglietto per una delle due serate coinvolte, può inviare una mail a biglietteria.teatro@triennale.org allegando il proprio biglietto e ottenere così la riduzione sull'altra serata.

Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore