© Giorgio Decursu, Jonathan De Pas, Donato D'urbino, Paolo Lomazzi, Kaskoo, 1968
Incontro
Progettare futuri: lo spazio e le forme
28 giugno 2022, ore 18.30
Di Futuri Ignoti: Dialoghi di Filosofia e Immagine
Roberto Mordacci, professore ordinario di Filosofia morale e Preside della Facoltà di Filosofia UniSR, in dialogo con Marco Sammicheli, curatore per Design, moda e artigianato di Triennale Milano e direttore del Museo del Design Italiano. Ricostruire una relazione tra pensiero razionale, creatività e immaginazione del futuro, secondo un’accezione ampia del concetto di design: speculazione filosofica e design possono concorrere nella progettazione dello spazio e delle forme di vita umana del presente come dell’avvenire.
L'incontro è parte della nuova edizione del ciclo di approfondimento interdisciplinare ideato da Triennale Milano e Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele nell’ambito di una convenzione stipulata tra le due istituzioni: una collaborazione volta a realizzare momenti di ricerca, riflessione e confronto tra filosofia, architettura, design, arte contemporanea, fotografia, teatro e arti performative.
...altro
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Veduta della Torre Littoria