Triennale Milano
Premio italiano di Architettura 2024, Studio Pizzi, Cantina Vinicola il Ceresé
Mostra

Premio italiano di Architettura 2025

30 ottobre – 2 novembre 2025
Ingresso gratuito
Cosa rende un edificio in grado di ispirare e lasciare un’impronta nella storia? Quali sono i principi per un’architettura sostenibile e in armonia con l’ambiente circostante? Ogni anno il Premio italiano di Architettura, promosso in collaborazione con il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, ci presenta uno spaccato dell’architettura italiana del presente, con uno sguardo verso il futuro. Giunto alla sua sesta edizione, promuove le opere realizzate da progettisti, attivi in Italia, il cui impegno è rivolto all’innovazione, alla qualità del progetto e al ruolo sociale dell’architettura, assegnando i premi per il miglior edificio degli ultimi tre anni e un premio alla carriera. La mostra, che si svolge ad anni alterni tra Roma e Milano, presenta i progetti dei vincitori e dei finalisti del Premio.
Crediti
In collaborazione con: MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo

Archivi e collezione

Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda