Incontro
Post Covid – Psicanalisi Collettiva
3 – 24 luglio 2020
Una seduta psicanalitica alternativa della vita durante il lockdown, dove il pubblico, come una sorta di inconscio collettivo, è invitato a partecipare. Ogni appuntamento coinvolge uno dei curatori di Triennale Milano e una personalità del mondo della cultura, che discutono della loro quotidianità durante la quarantena, dei sogni, delle paure e delle speranze nati in questo periodo, dei progetti che non hanno potuto realizzare, delle persone che hanno perso o ritrovato.
Crediti
A cura di: Leonardo Caffo
In collaborazione con: la rivista “Cartography”
Con: Gabriele Sassone (scrittore), Franco La Cecla (antropologo), Roberto Modacci (filosofo) e altri ospiti in via di definizione
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Veduta della Torre Littoria
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala