Triennale Milano
House (JAKUETS), foto di Tamotsu Fujii
Installazione

Playful Sculptures

Naoto Fukasawa per JAKUETS
7 – 13 aprile 2025
Ingresso gratuito
La serie YUUGU è stata progettata da Naoto Fukasawa per rendere le attrezzature da gioco pari a oggetti scultorei. Per la Milano Design Week, la serie YUUGU è collocata all’esterno di Triennale come Playful Sculpture, creando uno spazio in cui bambini e adulti possono divertirsi e trascorrere liberamente il tempo. Un invito a percepire la creatività e la bellezza nascoste nella giocosità. Tra gli oggetti, OMOCHI, che sembra uno scivolo ma la cui superficie liscia invita i bambini anche a esplorare la gioia del tatto; BANRI, che con il suo anello di pendii crea giochi infiniti, e infine HOUSE e DONUT, che ispirano nascondigli ed esplorazioni fantasiose.

Archivi e collezione

Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni