– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
pit-stop
ATTILA, design Philippe Starck, ph. Federico Manusardi, © Kartell
Incontro

Pit Stop. Nuovo design italiano Supervernacular

22 luglio 2022, ore 18.30
Supervernacular è il secondo appuntamento di Pit Stop. Nuovo design italiano, a cura di Marco Sammicheli, Direttore del Museo del Design Italiano di Triennale Milano. Un ciclo dedicato al design contemporaneo italiano e in particolare ad alcune delle pratiche a cui diverse generazioni di progettisti fanno fronte per affrontare le sfide del presente. Alcune di queste esperienze sono necessarie metamorfosi, altre ancora significativi adeguamenti, altre revisioni di codici.
Il secondo appuntamento approfondirà il tema della cultura vernacolare. Intervengono Francesca Pellicciari; Mauro Bubbico; Gianluca Ciancaglini e Alessandro Latela; Multiplo.

Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda