Triennale Milano
© Piano City Milano
Incontro

Piano City Milano 2022

21 maggio 2022
Sabato 21 maggio in Triennale Milano alle ore 12.00 Angelo Fabbrini si racconta ad Angelo Foletto, mentre dalle 14.00 alle 16.00 c’è l’appuntamento dedicato a Maria Tipo Grazie Maria Tipo!! 90 anni di musica con Eleonora Negri e Valentina Pagni accompagnate al pianoforte da Vittoria Quartararo, Matteo Cardelli e Davide Marcati.
Alle ore 17.00Enrica Ciccarelli, con la partecipazione della pianista Valentina Kaufman e del direttore d’orchestra Federico Frigo, indaga il lavoro del pianista solista quando si confronta con l’orchestra. Chiudono gli incontri in Triennale Giuseppina Manin e Luca Ciammarughi con Marija Judina, la pianista che sfidò Stalin.

Archivi e collezione

Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria