– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Foto di Getty images
Festival

Pianeta 2030

5 – 8 giugno 2024
Da mercoledì 5 giugno, Giornata Mondiale dell’Ambiente, a sabato 8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani, ospitiamo la 5ª edizione dell’appuntamento che “Corriere della Sera” dedica alla salute del Pianeta. Pianeta 2030 – il festival propone un programma ricco di appuntamenti: le mattine sono riservati alle scuole con incontri e laboratori per gli studenti di elementari, medie e superiori; aprono i pomeriggi dibattiti e riflessioni con ospiti italiani e internazionali. Ogni giornata prevede anche workshop partecipati e una sessione di yoga al giorno in giardino, accompagnate da percorsi musicali. Le giornate si concludono con uno spettacolo serale, realizzato ad hoc per il festival. Scopri il programma completo

Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers