Triennale Milano
Courtesy Danilo Bucchi
Incontro

Oltretutto

Danilo Bucchi
10 giugno 2025, ore 18.30
Ingresso gratuito su registrazione
Danilo Bucchi presenta la sua nuova creazione: un'opera-soglia che apre a rivelazioni visive e intime. Da sempre legato al linguaggio del segno e alle sue radici inconsce, l'artista si confronta qui con un mezzo inedito: la fotografia. Nasce così Oltretutto, volume da collezione che raccoglie oltre dieci anni di lavoro. Un'esperienza immersiva che esplora segno e percezione, accostando i ritratti fotografici di Bucchi ai disegni realizzati degli stessi soggetti. Un'antologia intima di volti – celebri e non – incontrati nel tempo, restituiti come mappatura emotiva, scrittura primordiale. Tra i protagonisti: Enrico Bartolini, Alessandro Borghi, Silvia Calderoni, Carolyn Christov-Bakargiev, Elio Germano, Laura Luchetti, Emma Marrone, Alessandro Michele, Ferzan Ozpetek, Emanuele Trevi, Jasmine Trinca.
Intervengono Achille Bonito Oliva, curatore Danilo Bucchi, artista Paulo Luca Von Vacano, editore Enrico Bartolini, chef pluristellato Laura Luchetti, regista
Modera Rebecca Delmenico, giornalista

Archivi e collezione

Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari