Conferenza
Ocean&Climate Village
1 – 3 ottobre 2021
Ocean&Climate Village è una mostra che porta il pubblico ad immergersi nell’oceano per scoprire la sua relazione con il clima della Terra.
La mostra si rivela in otto macro-aree che affrontano il focus principale da diversi punti di vista: climatologia, specie e habitat, alimentazione, cultura, protezione ambientale e le sfide che l’oceano sta affrontando oggi.
Diverse sono quindi le tematiche affrontate anche grazie ai dibattiti previsti nelle tre giornate in cui esperti del settore privato, urbano, sanitario e di design, spiegheranno la relazione che questi campi hanno con l'oceano e il clima della Terra.
Saranno inoltre presenti due installazioni interattive: UpSea Down e SoundSafari. Con esse la mostra riconnettere ancora di più le persone all’oceano. Nella prima rappresentando le variazioni del livello del mare dal 1940 fino 2100 e nella seconda facendo sentire le registrazioni idrofoniche di alcuni cetacei.
...altro
Scarica il programma
Crediti
L'ideazione della mostra nasce da IOC-UNESCO in collaborazione con il professor Luca Fois del Politecnico di Milano, la parte scientifica con l'Università di Milano Bicocca e il Centro EuroMediterraneo sui Cambiamenti Climatici.
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore