Triennale Milano
Performance

Nascondere Evento di apertura al pubblico

11 dicembre 2021, ore 18.30
Dopo un percorso di quattordici giornate di studio, il progetto formativo Nascondere – ideato da Romeo Castellucci e prodotto da Triennale Milano in collaborazione con la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura – si conclude con una apertura al pubblico, nella quale i partecipanti al progetto propongono le loro azioni performative. I quindici partecipanti al progetto e una dramaturg sono stati selezionati a settembre 2021 attraverso un bando pubblico. Un gruppo composto da professionisti e studenti nel campo delle arti contemporanee (arti visive, design, musica, grafica, fotografia, teatro).
Info
Due repliche: ore 18.30 e 20.30
Ingresso gratuito su prenotazione

Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers