Triennale Milano
Courtesy Wallpaper*
Mostra

Material Alchemists: Class of 2025

7 – 13 aprile 2025
Ingresso gratuito
Una mostra dedicata ai talenti emergenti del design globale, che hanno come fulcro della pratica l’esplorazione dei materiali, e che trasformano la materia grezza in forme affascinanti. Le loro opere spaziano tra mobili e illuminazione, tra tessuti e oggetti, e tra uso quotidiano a collezione, combinando tecniche tradizionali e processi innovativi. Material Alchemists: Class of 2025 celebra l’artigianato e il design, l’industria e la tecnologia, l’arte e l’immaginazione, dimostrando come i nuovi protagonisti del design siano curiosi del potenziale che va oltre la saggezza ereditata. Con mente, mano e materiale, stanno forgiando il futuro.
Crediti
Un progetto di: Wallpaper*

Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore