Triennale Milano
© Delfino Sisto Legnani e Alessandro Saletta
Laboratorio

Match Again

2 – 3 giugno 2022
Dai 5 ai 10 anni Durata 90 minuti
Un laboratorio dedicato ai più piccoli pensato per far interagire i bambini con il mondo degli oggetti creati dal gruppo Memphis.
Dopo la visita alla mostra, un’immersione in infiniti mondi di forme e colori, i bambini sono invitati a partecipare a un gioco di memoria. Una versione rivisitata del classico gioco delle card da accoppiare con nuove regole che vede protagonisti le opere, i dettagli e i pattern dei capolavori Memphis.

Calendario

giovedì 2 giugno 2022, ore 15.30
venerdì 3 giugno 2022, ore 15.30

Archivi e collezione

Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore