È ARRIVATA LA MEMBERSHIP!
Acquistala subito e scopri un modo tutto nuovo di vivere Triennale. Sei uno studente? Acquistala in biglietteria con il 25% di sconto.
Triennale Milano
Ph.: Sulyiman
Concerto

Makaya McCraven

JAZZMI 2023 – PREVIEW
20 luglio 2023, ore 21.00
Se hai la nostra membership puoi acquistare il biglietto con lo sconto del 30%. Richiedi il codice sconto scrivendo a membership@triennale.org
In attesa dell’8ª edizione di JAZZMI (12 ottobre – 5 novembre 2023), la preview del festival è affidata a Makaya McCraven, uno degli artisti più emblematici della black music contemporanea. Il batterista, compositore e producer franco-statunitense si esibirà in un concerto speciale – in collaborazione con NAO UAO – nel giardino di Triennale Milano, tra jazz urbano, nu soul, sperimentazione e tutte le sfumature del genere.
Prodotto da Associazione JAZZMI, Ponderosa Music & Art e Triennale Milano Teatro – in collaborazione con Blue Note Milano –, a ogni edizione JAZZMI aggiorna le mappe di una musica senza confini, capace di raccontare il nostro tempo attraverso le molte forme che il jazz assume nel mondo.
...altro
Info
Il concerto si tiene nel giardino di Triennale Milano Durata: 90'
Crediti
In collaborazione con NAO UAO

Highlights

Ph.: Nate Schuls
Ph.: Nate Schuls

Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi

Resta con noi
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla newsletter
Interessi
Ai sensi e per gli effetti degli articoli 6, 7 e 13 del Reg.UE 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei dati personali
* Campo Obbligatorio