Triennale Milano
Courtesy BeiLuoghi
Incontro

I luoghi giusti TALKS

BeiLuoghi
30 novembre 2023, ore 16.30 – 20.00
Un ciclo di appuntamenti che ha l'obiettivo di avviare una riflessione sulla rigenerazione urbana a base culturale, con un focus sugli strumenti disponibili per governare i processi di trasformazione e sul ruolo che la cultura può avere nel generarli e gestirli. Durante l'incontro, un confronto sul ruolo che le politiche pubbliche, e in particolare le politiche abitative, possono giocare nel contrastare gli squilibri che sono oggi al centro del dibattito in molte città italiane ed europee: dalla mancanza di un’offerta di abitazioni in adatto a livelli accessibili al fenomeno dell’overtourism.
Programma 16.30 – 18.00 Come comprendere un territorio e i suoi bisogni? Masterclass a cura di FHS
18.30 – 20.00 Territori e trasformazioni urbane: come si può governare il cambiamento attraverso le politiche abitative? Talk: Alessandro Coppola (Professore di pianficazione e politiche urbane, Politecnico di Milano) incontra Laura Colini (Ricercatrice IUAV di Venezia, esperta di politiche urbane per la Commissione Europea, esperta in Urban Innovative Action e Urbact).
Crediti
BeiLuoghi è un progetto di Fondazione Cariplo in collaborazione con Fondazione Housing Sociale.

Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala