Triennale Milano
Lesley Lokko, foto di Alix McIntosh
Conferenza

Lesley Lokko

31 ottobre 2025, ore 19.00
Ingresso gratuito su registrazione
In occasione di Milano Arch Week 2025 presentiamo una lecture della professoressa, accademica e scrittrice Lesley Lokko dal titolo Ceteris Paribus.
Ceteris Paribus, dal latino “a parità di tutte le altre circostanze”, è un’espressione usata in campi come l’economia per isolare determinate variabili mantenendo costanti tutti gli altri fattori rilevanti. Ma nulla è mai uguale o costante. La conoscenza è potere, e come il potere, non è equamente distribuita o vissuta. La lecture fonda sulla lotta in corso nell’educazione architettonica per l’equità epistemica, basata sul principio che tutti dovrebbero avere accesso a riconoscimento per il proprio contributo alla conoscenza, indipendentemente da provenienza, classe o razza.
La professoressa Lesley Lokko OBE è un’accademica, scrittrice, fondatrice e presidente dell’African Futures Institute, con sede ad Accra, in Ghana. È vincitrice della Royal Gold Medal RIBA 2024, ed è stata curatrice della Biennale di Architettura di Venezia nel 2023. Nel 2024 è stata inserita nella lista TIME100 delle persone più influenti al mondo. Ha una laurea e un dottorato in architettura alla UCL, ha insegnato e pubblicato internazionalmente ed è una presenza costante nelle giurie e premi interazionali, tra cui il premio Aga Khan Award for Architecture (2016 and 2025). 
...altro
Registrati
Crediti
Parte di: Milano Arch Week 2025

Archivi e collezione

Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni