Triennale Milano
Taca lì
Laboratorio

Le macchine del riciclo

24 ottobre 2021, ore 15.30
Un laboratorio in cui è possibile riciclare la plastica e costruire una grande installazione in plastica riciclata assieme a ilVespaio. Ai partecipanti viene chiesto di portare da casa dei tappi di plastica, che saranno tritati insieme e riciclati grazie alle speciali macchine di Precious Plastic. Durante il laboratorio, viene prodotto Taca lì, il super giunto in plastica riciclata de ilVespaio che consente di connettere tubi da elettricista per creare allestimenti temporanei 100% circolari. I bambini avranno l'opportunità di collaborare e creare una grande installazione per gli spazi di Triennale.
Info
Il laboratorio si divide in 4 turni da 45 minuti l'uno, dalle 15.30 alle 18.30; La partecipazione è gratuita e con prenotazione obbligatoria; Attività consigliata per bambini dai 6 ai 12 anni; Massimo un adulto accompagnatore per ogni bambino.

Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers