Triennale Milano
Michele Di Stefano. L'altro Hotel (Xong collection XX19, Xing 2025) © Michele Di Stefano
Performance

L’altro Hotel, un disco di Xong Collection

Michele Di Stefano
10 ottobre 2025, ore 18.30
Ingresso gratuito su registrazione
Xing presenta il nuovo LP L'altro Hotel di Michele Di Stefano, coreografo, performer e fondatore del gruppo mk, pubblicato per la collana XONG collection - dischi d'artista. Voce Triennale ospita una sound performance e listening session, e un incontro con Silvia Fanti, co-fondatrice e direttrice di Xing, e Umberto Angelini, direttore artistico di Triennale Milano Teatro.
Il disco fa collimare frammenti di una vasta collezione di memo vocali raccolte dall’artista in giro per il mondo, trasformando suoni e momenti "localizzati", legati all’esperienza personale, in brani ispirati da fantomatiche teorie sull’ascolto non selettivo. Il risultato è una fuga dal field recording e dalla letteratura di viaggio, con l’approdo ad un territorio più complesso, dove finzione e realtà cospirano. Per l'occasione, Michele Di Stefano, in veste di conduttore di un ipotetico programma radiofonico alla sua cinquantesima puntata, presenta in diretta la raccolta di brani di musica "situazionata" di L’altro Hotel, tra aneddoti creativi, tecniche di registrazione e fantasie etnomusicologiche. Le hits di improbabili artisti si intrecciano con un mix di atmosfere, paesaggi, prospettive che connettono Tunisi, i Traghetti Grimaldi Lines, il Marais parigino, la Reserva Nacional Tambopata in Perù, i tram di Roma, i fiumi del Botswana. Attraverso queste credibilissime "fake news", Di Stefano espone una visione del fare arte a 360 gradi.
Michele Di Stefano è coreografo, performer e fondatore di mk, gruppo presente sulla scena internazionale dal 2000 con una biografia molto ricca ed un vasto corpus di spettacoli, ambienti coreografici e sistemi evolutivi basati sulla ricerca dinamica, la letteratura di viaggio e la meteorologia. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti per la sua attività (Premio Ubu 2019, Premio Danza&Danza 2018 e 2020, Premio Speciale Ubu 2021) e commissioni coreografiche da Aterballetto, Korean National Contemporary Dance Company, Nuovo Balletto di Toscana e dal Ballet de Lorraine. Dal 2025 fa parte del team curatoriale del Festival Short Theatre. Alla circuitazione degli spettacoli affianca una intensa attività di incontri, laboratori e proposte sperimentali. È stato artista associato al progetto Oceano Indiano del Teatro di Roma (2020-21) e di Triennale Milano Teatro per il triennio 2022-24. Nel 2014 riceve il Leone d’argento per l’innovazione nella danza alla Biennale di Venezia.
Xong collection è una collana di dischi d'artista, prodotta da Xing, che esplora e traccia una geografia di artisti italiani e non legati alle performing arts e alla transmedialità, e che intendono il campo sonico come una delle piattaforme in cui espandere i loro mondi e la loro immaginazione. Xong è un progetto unico nel suo genere che disegna nuovi contorni per produrre una diversa comprensione del performativo, delle live arts, e del loro potenziale.
Xing è un’organizzazione culturale basata a Bologna che progetta, organizza e sostiene eventi, produzioni e pubblicazioni contraddistinti da uno sguardo interdisciplinare intorno ai temi della cultura contemporanea, con una particolare attenzione alle tendenze generazionali legate ai nuovi linguaggi.
...altro
Registrati
Info
I dischi sono distribuiti nei circuiti della musica di ricerca e dell'arte. Principali retailers per la vendita in Italia e all'estero: Soundohm (mail order) e Flash Art (esclusivamente collector’s editions). Altri punti vendita a Milano: bookshop di Triennale Milano, Hangar Bicocca, settantaventidue.
Crediti
L'altro Hotel (XONG collection XX19 - dischi d'artista, Xing 2025) voce, testi: Michele Di Stefano luoghi di registrazione: Le 15 - Central Tunis e Avenue Habib Bourguiba Tunisi, Chott el Jerid e Hotel El Mouradi Douz Tunisia, Tram 5 Roma, Gola di Agiofarago Creta, Via Fanfulla da Lodi Roma, Traghetti Grimaldi Lines tratta Salerno-Palermo-Tunisi, Stazione ferroviaria di Santa Severa Roma, Marais Parigi, Tambopata Research Center - Reserva Nacional Tambopata Perù, Khwai Concession - Delta dell’Okavango Botswana mix e master: Pasquale Savignano foto di copertina: Michele Di Stefano artwork: Xing stampato da handle with care, Berlino pubblicato da Xing in un’edizione di 150 copie edizione da collezione di 20 copie, con un set di 5 foto-cartoline su carta a rilievo (13x11 cm) realizzate dall’artista, con note e appunti originali, numerate e firmate cat. n° XONG collection XX19 (2025) etichetta: Xing

Highlights

Michele Di Stefano. Foto di Luca Ghedini, courtesy Xing
Michele Di Stefano, L'altro Hotel (Xong collection XX19, Xing 2025). Foto di Soundohm
L'altro Hotel (Xong collection XX19, Xing 2025), Collector's edition, Postcards di Michele Di Stefano
Michele Di Stefano, L'altro Hotel (Xong collection XX19, Xing 2025). Courtesy Xing

Archivi e collezione

Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari