– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
© Gianluca Di Ioia
Laboratorio

Danzare la voce

Annamaria Ajmone, Veza Fernandez
26 ottobre 2024, ore 11.00
Partecipazione gratuita su registrazione Il laboratorio è aperto a danzatori e performer professionisti e semiprofessionisti Durata 120'
Il laboratorio, condotto dalle performer Annamaria Ajmone e Veza Fernandez, indaga il rapporto tra danza e voce, centro nevralgico e fondamento del sistema coreografico e musicale dello spettacolo I pianti e i lamenti dei pesci fossili. A partire dalla riflessione sul fossile come dispositivo simbolico e poetico, le due artiste esplorano le potenzialità cognitive e percettive del corpo nella relazione con organismi e materiali diversi. Il lavoro si concentra su due interfacce: la pelle - connessione tra interno e esterno, motore del movimento - e l'aria, lo spazio dove le voci abitano e si incontrano.
Annamaria Ajmone è danzatrice e coreografa. Al centro della sua pratica c'è il corpo, materia plasmabile e mutevole. Le sue ricerche si manifestano in modo tentacolare, attraverso diversi formati e durate. Le performance sono il risultato di un lavoro collettivo, nato da incontri e confronti in cui è infine complesso individuare la proprietà dell'oggetto artistico. Presenta i propri lavori in numerosi festival di danza, teatro e performing arts tra cui: Torino Danza (Torino), Fog Performing Arts Festival (Milano) La Biennale Danza (Venezia), Santarcangelo Festival, La casa encendida (Madrid), brut (Vienna), Bit-teatergarasje (Bergen), Palais de Tokyo (Parigi). Nel 2015 vince il premio Danza&Danza 2015 come “miglior interprete emergente contemporaneo”. Organizza Nobody's Indiscipline, piattaforma di scambio di pratiche.
...altro

Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda