Triennale Milano
© Societas
Speciale

La visita Evento di apertura al pubblico

17 dicembre 2024, ore 18.30
SOLD OUT
Ingresso gratuito previa registrazione Durata 60'
Dopo un percorso di quindici giornate di lavoro dedicate alle arti della scena, il progetto La visita, condotto da Romeo Castellucci con Silvia Rampelli, si conclude con un evento di apertura al pubblico, durante il quale i partecipanti presentano le azioni concepite durante il percorso. Al progetto – guidato dal Grand Invité di Triennale insieme a Silvia Rampelli – hanno preso parte quindici partecipanti e una dramaturg selezionati tramite un bando pubblico.
Crediti
Prodotto da Triennale Milano in collaborazione con la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura

Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore