– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Triennale Estate
Paesaggio, RAI 3, 1987
Incontro

La Notte di Rai Tre

22 luglio 2021, ore 20.15
La Notte di Rai Tre è una serata dedicata alla Rai Tre diretta da Angelo Guglielmi (vice Direttore Stefano Balassone) e ai suoi protagonisti, volti storici e autori. Introducono la serata Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano, e Angelo Guglielmi. A seguire Donatella Di Cesare parlerà dello stato attuale della cultura nel Paese e internazionalmente mentre Linda Brunetta, Gad Lerner e Bruno Voglino animeranno il talk con gli ospiti, tra i quali Valter Veltroni, Antonio Albanese, Pierluigi Cerri, Piero Chiambretti, Gino e Michele, Sandro Parenzo, Michele Santoro, Annamaria Testa, Antonella Viola (la famosa virologa cresciuta, a suo dire, con i programmi di Rai Tre) e con gli interventi di Fabio Fazio, Giuliano Ferrara, Maurizio Crozza, Federica Sciarelli.
Attraverso contributi in presenza, video e sequenze tratti dai titoli più significativi della Terza Rete (1987-1994), saranno raccontate le figure dei programmisti – Voglino, Frassa, Beghin, Tantillo, Ghezzi , degli autori – Giuliano Ferrara, Michele Santoro, Gad Lerner, Andrea Barbato, Corrado Augias, Oreste De Fornari, Piero Chiambretti, Donatella Raffai, Federica Sciarelli, Fabio Fazio, Serena Dandini, Antonio Lubrano, Gloria De Antoni, Catherine Spaak – e i programmi – Samarcanda, Milano-Italia, La cartolina, Un giorno in Pretura, Il portalettere, Cinico TV, Quelli che il calcio, Mi manda Lubrano, La TV delle ragazze, Chi l’ha visto?, Blob, Fuori Orario, Su la testa, Svalutation di Adriano Celentano – che hanno fatto di Rai 3 un unicum nella storia televisiva. 
...altro
Crediti
Cover: Paesaggio, RAI 3, 1987

Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria