Triennale Milano
Foto di Gesualdo Lanza
Concerto

LA NIÑA

11 giugno 2025, ore 21.00
SOLD OUT
Cantautrice, produttrice e performer, LA NIÑA porta in Triennale la forza visionaria del suo nuovo lavoro discografico FURÈSTA, un viaggio sonoro tra elettronica, canto tradizionale e immaginari futuribili. Attraverso la lingua e l’identità di Napoli, la sua ricerca si muove tra musica, teatro e arti visive, con una scrittura che attinge alla memoria per parlare al presente. Un concerto che è rito contemporaneo.
Line-up 20.00 apertura porte 21.30 La Niña
Info
Ti interessa la musica dal vivo? Con la nostra membership ti abboni al programma di concerti – oltre che di mostre e spettacoli – e vivi Triennale tutto l’anno.
Crediti
In collaborazione con: OTR LIVE e NAO UAO

Archivi e collezione

Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni