– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Still del film La bocca del lupo, Pietro Marcello
Proiezione

La bocca del lupo

Pietro Marcello
15 dicembre 2024 – 3 gennaio 2025
Ingresso gratuito su registrazione
Il film racconta la storia di Vincenzo Motta detto Enzo, un uomo originario di Catania che ha vissuto fin da bambino a Genova ed è stato condannato in tutto a 27 anni di galera in diversi momenti della sua vita, che l'hanno reso duro e irascibile, ma con un cuore sensibile. La bocca del lupo annulla la divisione convenzionale tra cinema a soggetto e documentario, anche grazie a un montaggio creativo che accosta momenti documentari, interviste, lettere e numerosi materiali video d'archivio (professionali e amatoriali) su Genova, il suo porto e la sua storia nel Novecento.
La proiezione è parte della rassegna cinematografica Le storie nella storia, che accompagna la mostra Il Nostro Tempo. CinéFondationCartier.
Hai già un profilo?
Accedi o crea un profilo per registrarti agli eventi e gestire le tue prenotazioni
Info
Durata: 68 minuti Lingua: italiano
Crediti
Anno: 2009 Regia: Pietro Marcello Produzione: Indigo Film, L'Avventurosa Film, Associazione San Marcellino, Rai Cinema, Babe Films Paese: Italia
La proiezione è parte del public program che accompagna la mostra Il Nostro Tempo. CinéFondationCartier, presentata nell'ambito del partenariato culturale con Fondation Cartier pour l'art contemporain. Il programma di rassegne cinematografiche e incontri è co-curato da Triennale Milano e Fondation Cartier pour l’art contemporain insieme alla Fondazione Piccolo America-Cinema Troisi.

Calendario

domenica 15 dicembre 2024, ore 18.30
venerdì 20 dicembre 2024, ore 18.30
venerdì 27 dicembre 2024, ore 18.30
venerdì 3 gennaio 2025, ore 18.30

Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda