FOG È IN ARRIVO
Abbonati con la nostra membership per non perderti nemmeno uno spettacolo del nostro festival di arti performative.
Triennale Milano
Luca Staccioli, Kit eliminacode multifunzione (fichi d'india), dettaglio, Courtesy ArtNoble Gallery, foto di M. Pedranti
Installazione

Kit eliminacode multifunzione (fichi d'India)

Luca Staccioli
Fino al 23 marzo 2025
Ingresso libero
Una serie di lavori in ceramica di Luca Staccioli (Imperia, 1988) che prende ispirazione dalla continua trasformazione del paesaggio e da come gli esseri viventi si adattino a esso. La chiocciola di un kit eliminacode è sottoposta a un processo di trasformazione, passando da oggetto di uso comune e banale a matrice di un corpo vivo. Questi nuovi organismi, dalle forme totemiche e dai colori e sfumature antirealistici, si ispirano ai fichi d’India non solo nella forma, ma anche nella capacità di generare gruppi naturali per proteggersi e moltiplicarsi. Sottraendo l’oggetto-matrice alla propria funzione originaria, l’artista apre le porte a nuove possibilità poetiche di metamorfosi, narrazione e rinascita. L’opera è stata selezionata in collaborazione con il nostro partner istituzionale Lavazza, nell’ambito di un percorso di promozione e valorizzazione della nuova scena artistica italiana.

Highlights

Installation view, foto Gianluca Di Ioia
Installation view, foto Gianluca Di Ioia
Installation view, foto Gianluca Di Ioia

Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca