Triennale Milano
© Kinkaleri
Incontro

Kinkaleri in dialogo con Stefano Tomassini

7 marzo 2024, ore 20.15
L'incontro segue lo spettacolo, l'ingresso è garantito solo con il biglietto di HellO°
Dopo lo spettacolo HellO°, un incontro con i componenti di Kinkaleri, gruppo italiano che opera fra sperimentazione teatrale, performance, installazioni, allestimenti e materiali sonori, che racconteranno il proprio lavoro e la propria ricerca artistica. L'incontro verrà moderato da Stefano Tomassini.
Kinkaleri, attualmente costituito da Massimo Conti, Marco Mazzoni e Gina Monaco, nasce a Firenze nel 1995. Nel 2002 la compagnia ha ricevuto il Premio Lo Straniero Scommesse per il futuro e il Premio Ubu per lo spettacolo come miglior spettacolo di Teatrodanza dell’anno.
...altro

Archivi e collezione

Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria