Kenji Kawabata, Fantasy Forest
Mostra
Kenji Kawabata ‒ All Things in Nature In viaggio alle origini dell’universo e del design
4 – 10 settembre 2021
Presente per la prima volta alla Milano Design Week, Kenji Kawabata con la sua esposizione All things in Nature porta alla luce i rapporti nascosti fra natura, arte, design e universo.
In un percorso quasi onirico, la mostra si snoda in due suggestive installazioni: Fantasy Forest e Flux of Zero. L’atmosfera pacata e misteriosa, insieme alle sonorità lente e avvolgenti, tornano in entrambi gli allestimenti. Due creazioni artistiche che uniscono artigianato giapponese e tecnologie installative avanzate. Nella radura di una foresta immaginaria, fra luci e ombre, affiorano sedie, lampade, tavoli. Prototipi ideati da Kawabata in oltre vent’anni di design. Fantasy Forest rimanda all’inesauribile forza ispiratrice della natura. Flux of Zero cattura la fluttuazione della luce nell’universo primordiale. Volumetrie solide ed evanescenti al tempo stesso, spirali e trame luminose pulsanti sono disseminate nello spazio.
Crediti
Cover: Kenji Kawabata, Fantasy Forest
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers