Triennale Milano
Festival

Il Tempo delle Donne

17 – 19 settembre 2021
L’ottava edizione de Il Tempo delle Donne torna in Triennale dal 17 al 19 settembre. Organizzato da Corriere della Sera e nato da un’idea de La27esimaOra, il festival mantiene anche quest’anno la sua duplice identità virtuale e fisica ‒ negli spazi del Giardino, del Teatro, del Salone d’Onore e della Sala Centrale di Triennale Milano ‒ per tre giorni di incontri, inchieste, dialoghi, conversazioni, lezioni-spettacolo, laboratori, teatro, musica.
Il tema di quest’anno è la forza delle donne: “un altro genere di forza”, per superare il vecchio mito della forza virile e costruire un nuovo modello di equità, nel lavoro, nelle relazioni, nei diritti, nello sport e nella scienza.
...altro
Info
Sul sito del festival è possibile prenotare la partecipazione agli eventi live in Triennale, in conformità con le normative anti-Covid attualmente in vigore.

Archivi e collezione

Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda