– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Festival

Il Tempo delle Donne

12 – 13 settembre 2020
Sul sito del festival è possibile prenotare la partecipazione agli eventi live in Triennale, in conformità con le normative anti-Covid attualmente in vigore.
La settima edizione de Il Tempo delle Donne torna dal 6 al 26 settembre con un innovativo evento "digilive" sul tema "rigenerazioni", che coinvolgerà i lettori attraverso un ricco palinsesto di eventi, online su corriere.it e sui canali social del quotidiano, e live, in Triennale il 12 e 13 settembre. Un’edizione esclusiva tra piazza fisica e virtuale che, nel solco delle grandi inchieste del quotidiano, integra il meglio delle esperienze della festa-festival organizzata da Corriere della Sera da un’idea de La27esimaOra e delle nuove modalità comunicative, per indagare sulla forza rigenerativa che una crisi può innescare. Con un’attenzione speciale al ruolo che possono giocare le donne e i più giovani.

Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers