FOG È IN ARRIVO
Abbonati con la nostra membership per non perderti nemmeno uno spettacolo del nostro festival di arti performative.
Triennale Milano
Glasgow, 1980 © Raymond Depardon
Laboratorio

Il paesaggio come esperienza

7 novembre 2021 – 29 maggio 2022
Durata 90 minuti Dai 6 ai 10 anni
Con questo laboratorio creativo, i bambini possono esplorare l’importanza della relazione con l’ambiente, sia rurale che urbano, traendo ispirazione dalle fotografie e dai film del fotografo e regista francese Raymond Depardon. Dopo una visita della mostra Raymond Depardon. La vita moderna, che permetterà di scoprire molteplici luoghi attraverso lo sguardo umanista di Raymond Depardon, i bambini sono invitati a creare il loro proprio paesaggio e a raccontarne la storia. Un’attività che stimolerà la creatività, la conoscenza del mondo e la condivisione di esperienze tra i partecipanti.
Crediti
Cover: Glasgow, 1980 © Raymond Depardon

Calendario

sabato 2 aprile 2022, ore 15.30
domenica 8 maggio 2022, ore 15.30
sabato 21 maggio 2022, ore 15.30
domenica 29 maggio 2022, ore 15.30

Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda