È TEMPO DI FOG PERFORMING ARTS
Abbonati con la nostra membership per non perderti nemmeno uno spettacolo del nostro festival di arti performative.
Triennale Milano
© Ilya Pavlov da Unsplash
Incontro

Il mestiere di grafico – oggi Grafica programmata in collaborazione con AIAP

22 settembre 2021, ore 19.30
Il nuovo incontro si sofferma sul tema della grafica programmata attraverso i contributi di Giovanni Abbatepaolo, designer e developer indipendente, Roberto Arista, designer e developer, dottorando presso IUAV, Marco Tortoioli Ricci, Presidente AIAP, e Damiano Gullì, curatore del Public Program di Triennale. I temi trattati sono programmazione, coding, generazione dinamica, tipografia parametrica, nuove medialità e fruizioni asincrone, ovvero di come il progetto visuale, che incontrano la scrittura di codice o la generazione di palinsesti e diventa capace di sfruttare la casualità e la randomizzazione.
Crediti
Cover © Ilya Pavlov da Unsplash

Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale