– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Rosanna Bianchi Piccoli, Vaso Sacro, 2015
Mostra

I gesti del tempo

1 giugno 2021 – 1 giugno 2022
Negli spazi dell’Aerostazione di Milano Linate è ospitata la seconda mostra di design ideata da Triennale Milano a partire dalla sua collezione permanente. I gesti del tempo è curata da Marco Sammicheli, Direttore del Museo del Design Italiano di Triennale Milano, e racconta lo spazio fisico del tempo e il suo corredo materiale attraverso quegli oggetti della collezione permanente del Museo del Design Italiano di Triennale Milano che misurano e annunciano, attraverso la metafora, lo scandire del tempo. Il gesto del tempo è un’azione che ci accompagna nei gesti quotidiani, negli impegni professionali, nella ritualità di molti momenti. Un catalogo di artefatti molto diversi tra loro ma tutti uniti dal comune denominatore del tempo misurato, vissuto, atteso e immaginato.
Le vetrine ospitano quattro nuclei tematici: il tempo della sosta intesa come riposo, vizio e visione; il tempo del sogno, della fuga, dell’esotismo; il tempo del lavoro, della misurazione matematica, delle relazioni; il tempo degli interni, dell’intimità.
...altro

Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala