UN’ESTATE DI MUSICA CON LA MEMBERSHIP
Tutti i concerti di Triennale Estate sono gratis con le membership Explorer, Insider e Supporter.
Triennale Milano
Courtesy Hyperlocal
Incontro

Hyperlocal Club Centro

2 luglio 2024, ore 19.00 – 00.00
Giardino
TRIENNALE ESTATE
Ingresso gratuito, su registrazione
Il centro di Milano, considerando la musica classica e contemporanea, è un’odissea musicale. Teatro alla Scala, Auditorium San Fedele, Società del Quartetto, i Pomeriggi Musicali, Musica Antica a San Satiro sono solo alcune delle realtà che promuovono un sistema di produzione e fruizione di cultura in grado di reggere i contraccolpi della gentrificazione. Milano centro è un sistema che ha saputo negli anni esprimersi anche nelle forme dell’editoria musicale più prestigiosa (Ricordi in primis, ma anche Suvini Zerboni, oggi SZ Sugar) così come nei negozi di strumenti musicali (Fazioli) e di dischi specializzati nel repertorio classico e contemporaneo (Bottega Discantica). Il secondo Hyperlocal Club è dedicato al passato, presente e futuro di questa attività culturale unica.
Il programma
Dalle 19.00 Talk con Maddalena Novati, Massimo Colombo e Francesco Fusaro
a seguire Live: Arianna Bandera & Carlos Gabriel Morguez; Massimo Colombo; Ad Astra; Andrea Nicoli; Enrico Gabrielli; Arianna Capodicasa & Alessandro Torielli; Elio Marchesini e Chiara Crepaldi; Fabio Machiavelli; Kayn Roland
Registrati
Crediti
Evento co-curato con Luigi Monteanni (Artetetra) e con il supporto di Chase e LYL radio.
Technical partner

Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi