Giuliano Mauri, installazione Cattedrale vegetale ad Arte Sella, Borgo Valsugana, 2003, foto Aldo Fedele, © Arte Sella
Presentazione volume
Dall'unità alle diversità Scritti su architettura, design, arte e artigianato
François Burkhardt
14 settembre 2023, ore 18.30
Secondo il critico dell'architettura svizzero François Burkhardt la realtà di oggi, sempre più sfuggente, richiede metodi di approccio al progetto più complessi e interdisciplinari, in grado di indirizzarsi verso nuove forme di produzione e di consumo che tengano conto delle diverse identità culturali e che siano socialmente ed ecologicamente sostenibili. Nel volume Dall'unità alle diversità. Scritti su architettura, design, arte e artigianato (Corraini, 2023) – ideato nella sua veste grafica da Italo Lupi – emergono alcune tematiche ricorrenti: il rapporto dialettico fra globalizzazione e regionalismo; le correlazioni tra artigianato e design; il ruolo delle avanguardie nel rinnovamento dei linguaggi estetici.
L'autore è in conversazione con Fulvio Irace, Professore Emerito del Politecnico di Milano e Giuseppe Furlanis, architetto e designer.
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda