Triennale Milano
© Fabio Cattabiani
Presentazione volume

Franca Ghitti: La figura e l’opera

25 maggio 2022, ore 18.00
Nel 2020 presso l’Accademia di Brera si è tenuto un convegno di studi su Franca Ghitti. Oggi, a due anni da quelle giornate di studio, vengono pubblicati in un volume di SilvanaEditoriale: Franca Ghitti. La figura e l’opera. Atti del Convegno dell’Accademia di Brera, a cura di Elena Pontiggia. Un’iniziativa realizzata in collaborazione con la Fondazione Archivio Franca Ghitti.
Sono previsti gli interventi degli autori: Elena Pontiggia, Accademia di Belle Arti di Brera, Milano; Giovanni Cadeo, architetto; Cecilia De Carli, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano; Lorella Giudici, Accademia di Belle Arti di Brera, Milano; Fausto Lorenzi, giornalista;Luca Pietro Nicoletti, Università degli Studi di Udine; Francesco Tedeschi, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano. Gli interventi raccolti nel volume suggeriscono nuove interpretazioni dell’opera della Ghitti che, come lei stessa ha scritto credeva "nella scultura come linguaggio assoluto".
...altro

Archivi e collezione

Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte