– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
All rights reserved
Conferenza

Forum rigenerazione urbana

19 ottobre 2023, ore 16.30
Nell'ambito del Forum dell'Assessorato Rigenerazione Urbana del Comune di Milano, una giornata di incontri dedicata alle strategie necessarie per affrontare le sfide del cambiamento climatico e la rigenerazione delle grandi infrastrutture urbane. Gli incontri, organizzati da Milano Urban Center e C40 Cities, approfondiscono i temi con uno sguardo all'ambito internazionale.
Il programma
16.30 – 18.00 Public Program 2023 di Milano Urban Center  LA RIGENERAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE Simona Collarini, Direttore Direzione Rigenerazione Urbana, Comune di Milano    Demetrio Scopelliti, Direttore Urbanistica e Spazio Pubblico, AMAT    Luca Mangia, Director - Fund & Asset Management, COIMA  Lorenzo Mattozzi, Architetto Associato, MVRDV    Federico Parolotto, CEO, MIC-HUB  A seguire dibattito con Giancarlo Tancredi, Assessore Rigenerazione Urbana, Comune di Milano  Modera: Matteo Motti, Assessorato Rigenerazione Urbana, Comune di Milano 
18.00  - 18.30  Students Reinventing Cities PROCLAMAZIONE DEL VINCITORE  Hélène Chartier, Direttrice Urbanistica e Design, C40  Chiara De Grandi, Architetta, Officina Urbana, AMAT  Rosario Caffo, Country Expansion Manager, IKEA Group   FFF Fab For Future, team vincitore ModeraCarmen Salvaggio, Responsabile Unità Milano 2030, Direzione Rigenerazione Urbana, Comune di Milano 
18.30 -20.00  Milano, Paris, Warsaw: conversation on climate-responsive urban regeneration (in lingua inglese) Curated by C40 Cities Hélène Chartier – Director Urban Planning and Design – C40 Cities Charles Antoine Depardon -  Advisor for Urban Planning and Architecture to the First Deputy Mayor, Paris Monika Konrad -  Deputy Chief Architect, Warsaw Giancarlo Tancredi – Deputy Mayor for Urban Regeneration, Milano
...altro
Info
Eventi dalle 16.30 alle 18.30 in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. Riconosciuti 2 cfp agli Architetti. Frequenza minima: 100%.

Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria