Triennale Milano
Associates Architecture, Extra–ordinary Gate a Logrono, Spagna, © Associates Architecture
Incontro

Finissage 10 architetture italiane

29 gennaio 2023, ore 17.00
L'evento di chiusura della mostra 10 architetture italiane, curata da Matteo Ghidoni, Enrico Molteni e Vittorio Pizzigoni, è una conversazione a più voci aperta ai possibili sviluppi del progetto, che ha visto coinvolti gli studi AMAA Office, Armature Globale, Associates Architecture, BB (Alessandro Bava e Fabrizio Ballabio) con Effe Minelli, Fondamenta, Parasite 2.0, Studio Ossidiana, SuperSpatial, Supervoid Architects e VG13 Architects. Un'occasione di confronto tra i curatori e i progettisti che cercano di individuare le trame condivise e i temi più stringenti per l'architettura in Italia oggi.
Viene inoltre presentato il volume pubblicato in occasione della mostra, in cui gli studi coinvolti approfondiscono il ruolo dei modelli nella pratica di progettazione.
Info
Intervengono, insieme ai curatori e ai progettisti in mostra: Carmen Andriani e Valter Scelsi, docenti universitari; Nina Bassoli, curatrice per Architettura, rigenerazione urbana, città di Triennale Milano; Frank Boehm, architetto; Luca Molinari, critico e curatore di architettura; Jacopo Tondelli, giornalista.

Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi