Eugenio Finardi. Foto di Fabrizio Fenucci
Incontro
Eugenio Finardi / Giuvazza Maggiore
Anatomia del suono
9 ottobre 2025, ore 18.30
Ingresso gratuito su registrazione
Anatomia del suono è una rassegna che mette in dialogo musicisti, produttori e cantanti caratterizzati da una forte attitudine progettuale, tracciando un ponte tra la cultura del design e quella della musica. Gli incontri sono condotti da Lorenzo Palmeri, designer e musicista, e sono un'opportunità per scoprire come metodo e intuizione, struttura e istinto, visione e libertà espressiva si intreccino nella costruzione di un’opera sonora.
Il quarto appuntamento è un "viaggio all'origine di tutto": Eugenio Finardi, insieme al chitarrista e produttore Giuvazza Maggiore, racconta la genesi del nuovo disco TUTTO, dall'esplorazione dell’intelligenza artificiale per realizzare ciò che l’AI non è ancora in grado di fare alle ispirazioni dei nuovi brani, fino al processo di arrangiamento del disco, che ha unito un approccio digitale a una mentalità analogica, integrando suoni contemporanei con campioni tratti da alcuni storici album del cantautore milanese.
Registrati
Crediti
Un progetto di: Lorenzo Palmeri
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi