Triennale Milano
Romeo Castellucci, foto di Anita Soukizy
Incontro

Epiphonies

Romeo Castellucci in conversation with Emilio Sala
5 novembre 2023, ore 11.30
Il teatro, dice il regista, creatore di scene, luci e costumi Romeo Castellucci, è “vedersi vedere”: uno spazio di rispecchiamento, di riflessione. Ma cosa succederebbe se, passando dalla prospettiva visiva a quella sonora, lo considerassimo come uno specchio acustico? Nel 1935 Gertrude Stein ha scritto che nulla è più interessante nel teatro “della relazione tra vista e suono”. È ai punti di incontro di questa relazione – alle epifonie – che dedichiamo il dialogo tra Romeo Castellucci ed Emilio Sala, con tre contributi di Scott Gibbons, in chiusura del convegno Space of Musical Production. Production of Musical Spaces.
Info
L'incontro si tiene in italiano con traduzione simultanea verso l'inglese.

Archivi e collezione

Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda