Triennale Milano
Limbo Portrait, foto di Ethel Tawe
Conferenza

Emil Grip

2 novembre 2025, ore 18.00
Ingresso gratuito su registrazione
In occasione di Milano Arch Week 2025 presentiamo una lecture di Emil Grip, co-fondatore di Limbo Accra, dal titolo Architectures in Limbo.
La conferenza esplora il concetto di "limbo" sia come metafora culturale che come condizione architettonica. Attraverso riferimenti alla letteratura – a partire dalla Divina Commedia di Dante – all'arte e alla pratica contemporanea, l’intervento riconsidera gli edifici incompiuti o abbandonati non come fallimenti, ma come spazi di possibilità. Attraverso progetti recenti e la fondazione della nuova istituzione Limbo Museum, la conferenza analizza come l’architettura sospesa possa aprire nuovi scenari per l’arte, il design e la pratica spaziale, invitando a ripensare il modo in cui immaginiamo e interagiamo con il futuro dell’ambiente costruito.
Emil Grip è un ricercatore che opera all’intersezione tra architettura, design e arte contemporanea. È il fondatore di Limbo Accra e Limbo Museum, due istituzioni pionieristiche che ripensano l’infrastruttura culturale attraverso il design sperimentale e l’innovazione spaziale. Emil ha guidato progetti e installazioni presentati in importanti eventi internazionali come la Biennale di Architettura di Venezia (2025), Triennale Milano (2025), la Triennale di Architettura di Sharjah (2023) e la Biennale di Architettura di Chicago (2023), tra gli altri. La sua pratica si basa su una formazione nel campo dell’educazione ed è ispirata da una visione di contaminazione creativa a tutto campo.
...altro
Crediti
Parte di: Milano Arch Week 2025

Highlights

Super Limbo, Sharjah Architecture Triennale, 2023. Photo by Danko Stjepanovic.

Archivi e collezione

Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers