– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Foto di Riccardo Bagnoli
Conferenza

La povertà a Milano: il domani

23 novembre 2024, ore 15.00 – 17.00
Ingresso gratuito su registrazione
La seconda sessione del convegno DiVisi: la povertà a Milano ieri, oggi e domani è dedicata alla sfida della prospettiva futura nel contrasto alle nuove forme di povertà. Una Milano povera , non è Milano. La città ha di fronte a sé una sfida ma anche un'opportunità unica per contrastare le molteplici forme di povertà che affliggono la città. La prospettiva e le soluzioni per la Milano del futuro sarà il tema sul quale relazioneranno i nostri ospiti. Durante la sessione viene presentato il nuovo progetto sperimentale di “welfare ponderato” che Fondazione Ernesto Pellegrini Onlus con Coop.Soc.Spazio Aperto Servizi avvierà nel 2025.
Intervengono: Seble Woldeghioghis, Stefano Blanco, Roberto Tasca, Stefano Boeri, Giuseppe Orsi, Mariagrazia Campese, Christian Uccellatore, Elisabetta Soglio, Giuseppe Sala, Maurizio Lupi, Mons Mario Delpini, Valentina Pellegrini, Carla Morogallo
Scopri la conferenza del mattino
Scarica il programma completo

Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala